INCENTIVARE UN EQUILIBRIO SANO TRA
L' USO DI INTERNET E LA QUOTIDIANITÀ
AMICOWEB
Negli anni ’90, la tecnologia era in una fase di rapida evoluzione, con innovazioni che stavano iniziando a trasformare il modo in cui si comunicava, lavorava e trascorreva il tempo libero.
Oggi, nel 2025, viviamo in un’ era digitale caratterizzata da una connessione globale immediata e da dispositivi avanzati che hanno cambiato radicalmente le nostre vite.




ESG MISSION
PREVENZIONE E CONTRASTO ALLE DIPENDENZE TECNOLOGICHE
Mondo90 Expo insieme alle più importanti Associazioni Nazionali e ai loro esperti promuove la prevenzione e il contrasto alle Dipendenze Tecnologiche da telefonino, videogiochi e internet. Psicologi, educatori, genitori, scuole, operatori sociali e chiunque sia interessato al tema delle dipendenze tecnologiche. Informa e sensibilizza in merito all’ uso responsabile della rete e dei rischi ad essa connessi. Attraverso l’ Expo Tech, i visitatori esploreranno le differenze tra la tecnologia degli anni ‘90, quella attuale e i rischi associati ad una iperconnessione web.


PERCORSO SCUOLE
STIMOLANTE, DIVERTENTE, EDUCATIVO
Si basa sulla possibilità di far vivere attivamente alle scuole primarie e secondarie una giornata tipo degli anni ’90 ricreando fedelmente ambienti dove si svolgevano la maggior parte delle attività quotidiane con i primi computer, i videogiochi dell’epoca, le videocamere a cassette, i walkman e i primi telefoni cellulari. I partecipanti avranno l’opportunità di condividere la loro esperienza su ciò che hanno appreso. Rifletteranno su vantaggi, rischi e pericoli della moderna tecnologia e insieme al personale esperto potranno scoprire come utilizzarla al meglio evitando le problematiche più comuni.


MEETING
LA DIPENDENZA TECNOLOGICA:
COMPRENDERE, PREVENIRE E AFFRONTARE IL PROBLEMA
In collaborazione con le più importanti Associazioni Nazionali, il meeting si propone di esplorare le diverse sfaccettature delle dipendenze tecnologiche, un fenomeno emergente che riguarda un numero crescente di persone, in particolare giovani e adolescenti. Attraverso interventi di esperti del settore, discussioni e workshop interattivi.
OBIETTIVI
Sensibilizzare il pubblico sulle problematiche legate alle dipendenze tecnologiche, Offrire strumenti pratici per affrontare il fenomeno, Creare uno spazio di confronto tra esperti, educatori, famiglie e giovani.
Il meeting offre un’ opportunità unica per approfondire un tema attuale e di grande rilevanza sociale, promuovendo un dialogo costruttivo e soluzioni collaborative.


LE SCUOLE
ENTI LOCALI E PERSONALE ESPERTO
In collaborazione con le più importanti Associazioni Nazionali, il meeting si propone di esplorare le diverse sfaccettature delle dipendenze tecnologiche, un fenomeno emergente che riguarda un numero crescente di persone, in particolare giovani e adolescenti. Attraverso interventi di esperti del settore, discussioni e workshop interattivi.
RICONOSCIMENTI
I partecipanti avranno l’ opportunità di dimostrare quanto hanno imparato attraverso domande stimolanti e coinvolgenti. Verranno assegnati riconoscimenti simbolici e gadget a tutti i partecipanti come segno di apprezzamento per l’ impegno e la partecipazione. Questo momento aggiunge gratificazione all’ esperienza complessiva del Workshop.